Cos'è Solo Leveling: Ragnarok, il sequel che porta avanti l'eredità di Jinwoo?

Cos'è Solo Leveling: Ragnarok, il sequel che porta avanti l'eredità di Jinwoo?

Pensavate che la storia di Solo Leveling fosse finita con Sung Jinwoo? Beh, non è così. Il fenomeno che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo ha continuato a espandersi con un sequel ufficiale: Solo Leveling: Ragnarok.

L'articolo, per forza di cose, potrebbe contenere piccoli spoiler. Proseguite con consapevolezza!

In Solo Leveling: Ragnarok il protagonista non è il cacciatore più potente di tutti i tempi, ma suo figlio, Sung Suho, un giovane che porta sulle spalle il peso di un'eredità impossibile. Ma se Jinwoo ha scritto la sua leggenda dal nulla, come si fa a essere all’altezza di un padre che ha sfidato gli dèi?

Un nuovo inizio, ma un’eredità ingombrante

Se Solo Leveling raccontava la scalata di Jinwoo da cacciatore di livello E a Monarca delle Ombre, Ragnarok cambia completamente prospettiva. Sung Suho è diverso dal padre. Certo, il sangue che gli scorre nelle vene lo rende speciale, ma c’è un problema: i suoi poteri sono sigillati e lui non ha idea di cosa significhi davvero essere un cacciatore.

Vive da normale studente universitario, lontano dalle battaglie che hanno segnato il destino del mondo. Ma il pericolo non dorme mai. Con l’apertura di nuovi portali e l’arrivo di esseri ancora più potenti, Suho è costretto ad affrontare il proprio destino. Il Sistema lo sceglie come "Player", spingendolo su un cammino pieno di insidie, rivelazioni e combattimenti all’ultimo sangue.

Nuovi nemici, vecchie ombre e un universo che si espande

Se pensavate che Jinwoo avesse chiuso i conti con i Monarchi, preparatevi a essere smentiti. Solo Leveling: Ragnarok alza la posta in gioco e introduce minacce completamente nuove, tra cui gli Itarim, divinità provenienti da altri universi che non vedono di buon occhio il nostro mondo.

Ma Suho non è solo. Ritroviamo volti noti come Cha Hae-In, Sung Il-Hwan e, ovviamente, le iconiche Ombre di Jinwoo, con Beru, Iron e Greed pronti a combattere ancora. Ma basteranno per affrontare ciò che sta per arrivare?

Dal web novel al webtoon: il nuovo fenomeno è iniziato

Il progetto è già partito alla grande: Solo Leveling: Ragnarok ha debuttato come web novel su KakaoPage il 10 aprile 2023, con Daul al posto del compianto Chugong alla scrittura. Il passo successivo? Un webtoon ufficiale, pubblicato a partire dal 1° agosto 2024, con il riadattamento curato da Dang Do e l’illustrazioni da JIN e pubblicato dallo studio Redice.

E con il successo planetario di Solo Leveling (basti vedere come l'episodio 6 di Solo Leveling 2 abbia paralizzato Crunchyroll), viene spontaneo chiedersi: quanto manca prima di vedere un adattamento anime anche per Ragnarok?

Solo Leveling aveva bisogno di un sequel?

La vera domanda è questa. Solo Leveling: Ragnarok raccoglie l’eredità di una delle serie più amate degli ultimi anni, ma la reinventa, mettendo al centro un nuovo protagonista e nuove sfide. Ma riuscirà Suho a reggere il confronto con il padre o vivrà sempre nella sua ombra?

E voi? Siete pronti a scoprire se questo sequel è all’altezza della leggenda o avreste preferito che la storia finisse con Jinwoo?

Fonte: everyeye.it - Articolo di: Antonio Agostinacchio

Torna al blog